Tra il 21 aprile e il 6 maggio 2018 uno dei Borghi più belli d’Italia, il Ricetto di Candelo, ospiterà la XVI edizionedell’evento conosciuto come “Candelo in fiore”.
Questa fortificazione di epoca medioevale, verrà trasformata in un giardino fiorito grazie alle abili competenze di alcuni florovivaisti. Colorate ed eleganti decorazioni floreali sommate alla magica atmosfera che caratterizza questo borgo ogni giorno dell’anno, permetteranno ai presenti di immergersi in una sognante suggestione.
Spettacoli, mostre e mercatini faranno da cornice a queste giornate dedicate alla celebrazione della natura e dei colori della primavera.
Il focus di questa edizione, in occasione dell’anno del turismo Europa-Cina, sarà “Sogni d’Oriente“.
Proprio in questo contesto si inserisce Piacenza Cashmere.
L’azienda ha conosciuto la cultura asiatica grazie a Mario Piacenza, appassionato di alpinismo che nei primi del ‘900 in occasione di alcune spedizioni in Asia ha scoperto quello che ancora oggi è considerato uno dei tessuti più pregiati, il Cashmere.
La cultura asiatica ha influenzato anche il Parco naturale Burcina, una ex proprietà Piacenza che si è arricchita di generazione in generazione grazie alla passione che i discendenti della famiglia nutrivano nei confronti della natura. Proprio una delle zone più conosciute e caratteristiche del parco, la valle dei rododendri, ha origine asiatica.
Piacenza Cashmere, per questi motivi, nella Sala Cerimonie del Ricetto, darà la possibilità ai visitatori di godere di due percorsi espositivi intitolati rispettivamente: “Dalla materia prima al prodotto finito: un viaggio all’insegna della qualità, tracciabilità e tradizione“ e “Mario Piacenza & il cashmere himalayano“.
Un evento da non perdere per scoprire di più sulla storia e sulle origini di Piacenza Cashmere, in un suggestivo contesto storico arricchito dai colori e dalle atmosfere primaverili.