museo_montagna

Un diverso immaginario Monte KUN 1913-1988

Santuario d’Oropa : sabato 19 aprile 2014 ore 17 si inaugura ad Oropa il Museo della Montagna con la mostra dedicata all’impresa di Mario Piacenza, primo italiano e terzo della storia dell’alpinismo, a scalare un quota 7.000.

La mostra sarà aperta fino a dicembre 2014 dal giovedì alla domenica, dalle ore 10 alle ore 18.

“Un diverso immaginario Monte KUN 1913-1988” – L’impresa di Mario Piacenza, primo italiano e terzo della storia dell’alpinismo, a scalare un quota 7.000. Il racconto della spedizione di Mario Piacenza che nel 1913 scalò in prima assoluta il Monte Kun (m 7.070) nell’Himalaya Kashmiriano, riportando uno straordinario successo alpinistico per l’epoca, ma fu anche l’occasione per studi etnografici, fisiologici e geografici. L’avventura di Piacenza fu ripercorsa, nel 1988, da Enrico Rosso che nel suo viaggio esplorativo cercò di toccare tutte le tappe visitate dal suo predecessore e riuscì addirittura a ritrovare ciò che restava della bandiera lasciata 75 anni prima.

L’allestimento della mostra comprende:
– le copie delle foto originali ed antiche che fanno parte del patrimonio conservato dall’archivio della Fondazione Sella di Biella;
– il filmato che documenta la spedizione di Enrico Rosso;
– una dettagliata ricostruzione del campo base;
– materiale informativo vario che documenta le due spedizioni.